Competenze
L'ufficio Ragioneria, che è ricompreso nel Servizio Finanziario, ha la finalità di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’Ente, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali e con l’obiettivo di assistere e supportare gli altri servizi nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati. Il Servizio assicura la regolarità dei procedimenti contabili e dei processi di gestione delle risorse economiche nel rispetto delle norme di legge e del regolamento di contabilità dell’Ente e si occupa delle entrate del Comune (trasferimenti, tariffe, canoni, ricorso al credito).
• Elabora i documenti programmatori di bilancio (DUP e Nota integrativa), il Bilancio preventivo e il Rendiconto.
• Tenuta ed aggiornamento dell'inventario dell'Ente.
• Variazioni bilancio e prelevamenti dal fondo di riserva.
• Segue la gestione impegni ed accertamenti.
• Emette Mandati di pagamento e reversali di incasso.
• Fatture ricevute e fatture emesse.
• Liquidazioni.
• Gestione IVA e invio telematico dei dichiarativi.
• Gestione mutui.
• Piani economico-finanziari.
• Statistiche finanziarie.
• L'ufficio si occupa anche dei sinistri occorsi a veicoli e pedoni causati dal fondo stradale in cattivo stato manutentivo.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Ornella Baron
Responsabile servizio 2° economico finanziario
Persone
Cinzia Casonato
Personale dell’ufficio Ragioneria – Casonato
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì 15.00 - 18.00
da Martedì a Giovedì 09.00 - 12.30
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 09/07/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, delle Commissioni Consiliari e delle Consulte
- Modulistica
- Regolamento canone unico
- Regolamento canone mercati
-
Vedi altri 6
- Stato Comunale
- Codice di comportamento personale dipendente
- Statuto biblioteca
- Regolamento comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
- Regolamento per applicazione del canone di concessione per l'occupazione aree pubbliche destinate a mercati
- Regolamento del servizio internet dell'informagiovani e della biblioteca