Gestione di materiali legnosi fluitati dalle piene negli alvei e golene del Demanio idrico di competenza regionale

Dettagli della notizia

Delibera di Giunta Regionale n° 1309/2022 la Regione del Veneto interventi di asportazione

Data:

12 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Grazie alla Delibera di Giunta Regionale n° 1309/2022 la Regione del Veneto ha promosso gli interventi di asportazione di:

1) materiali legnosi trasportati dalle piene,

2) piante abbattute, schiantate, sradicate o secche in piedi presenti negli alvei dei corsi d'acqua del Demanio idrico di competenza regionale,

Tali materiali costituiscono impedimento alle operazioni di messa in sicurezza e manutenzione delle opere idrauliche e, in ogni caso, al buon regime delle acque, ostacolando i deflussi a scapito della sicurezza idraulica.

Si potrà pertanto asportare gratuitamente quantitativi, inferiori ai 40 quintali di tali materiali legnosi, ad esclusivo uso domestico non commerciale presentando in carta semplice una domanda (allegato A) da parte degli interessati, all'autorità competente regionale (Uffici del Genio Civile o Servizi Forestali) la quale, entro il termine di 7 giorni, può vietare l'attività per ragioni di tutela ambientale o idraulica o fornire prescrizioni al riguardo;

trascorso tale termine in assenza di comunicazioni l'attività può essere svolta.

La validità di tale disposizione è limitata agli alvei e golene del Demanio idrico (fiumi e torrenti) di competenza regionale che non siano oggetto di specifici atti autorizzativi per la rimozione del materiale vegetale ai fini commerciali a favore di ditte specializzate, che devono essere resi noti mediante apposizione di specifica cartellonistica da parte del soggetto autorizzato.
La raccolta, negli ambiti e nei limiti quantitativi come sopra rappresentati, è subordinata alla presentazione della comunicazione predisposta secondo il modello Allegato A al presente provvedimento. Tale modello contiene l'esplicita dichiarazione da parte del richiedente di impegnarsi, tra l'altro, a:
- prendere tutte le precauzioni necessarie per assicurare che lo svolgimento delle operazioni avvenga in piena sicurezza, nella tutela della pubblica e privata incolumità;
- i lavori siano immediatamente interrotti in concomitanza di piene del corso d'acqua;

- non vengano abbandonati o lasciati incustoditi, sulle opere idrauliche e dentro l'alveo, mezzi ed attrezzature;
- risarcire tutti i danni che venissero arrecati a cose e a proprietà private e demaniali, come pure a persone e a cose;
- nelle aree Rete Natura 2000 l'intervento è consentito dal 01/09 al 01/03 di ogni anno;
- la dichiarazione di cui all'Allegato A vale anche come autorizzazione al transito con mezzi motorizzati sul territorio demaniale.
Mediante la sottoscrizione del modello di cui all'Allegato A il richiedente dichiara di sollevare l'Amministrazione regionale concedente e i suoi funzionari da ogni responsabilità e molestia, anche giudiziale, per eventuali danni subiti nello svolgimento delle attività più sopra descritte, ovvero, per danni a cose o persone conseguenti all'accesso alle aree del demanio idrico

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 07:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri